Ostuni viene comunemente chiamata "la Città Bianca" per le sue mura bianche e la sua architettura tipicamente dipinta di bianco. La cosiddetta "Città Vecchia" (la cittadella di Ostuni) è ancora circondata dalle antiche mura.
Una città incantevole, la più grande della valle. Il centro storico di Martina Franca è ricco di imponeneti palazzi e chiese in un interessante mix di barocco dorato e architettura bianca che richiama la Grecia.
Affascinante cittadina affacciata sulla Valle d'Itria, nella cosiddetta Murgia dei Trulli, Cisternino è conosciuta per la sua campagna ricca di vigneti, oliveti, alberi da frutto, masserie e per le singolari costruzioni a secco con la cupola a forma di cono rivestita di lastre di pietra, i "Trulli".
Considerato uno dei borghi più belli d'Italia, Locorotondo è noto per i suoi ottimi vini e per la sua struttura circolare, un labirinto di edifici bianchi splendidamente decorati con fiori rosa.
Famosa per i suoi trulli, le singolari costruzioni a secco con la cupola a forma di cono rivestita di lastre di pietra, Alberobello è stata patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1996.
Una meravigliosa costa ricche di lunghe spiagge, piccole insenature, scogliere, dune e vegetazione mediterranea.